Quadri clinici 
            Appartengono al mio ambito primario di terapia tutti i quadri clinici 
              psiconevrotici e psicosomatici degli adulti. Con le cosiddette psiconevrosi 
              si intendono le depressioni, gli stati d'ansia, le fobie, i disturbi 
              compulsivi, gli stati vitali di esaurimento (burn-out), disturbi 
              post-traumatici da stress, disturbi sessuali e conseguenze di situazioni 
              di "mobbing". 
              Tra i disturbi psicosomatici si annoverano, ad esempio, varie malattie 
              della pelle, effetti psichici di malattie cardiovascolari, disturbi 
              e dolori dell'apparato digerente, disturbi alimentari, superamento 
              di malattie in seguito ad affezioni gravi o croniche ecc.  
             Dato che la mia attività è focalizzata sulla cura 
              psicoanalitica e psicoterapeutica, consiglio ai pazienti con gravi 
              quadri clinici psichiatrici (schizofrenia, psicosi ecc.) e malattie 
              da dipendenza di rivolgersi ai rispettivi studi specializzati o 
              ambulatori ospedalieri. Tuttavia, in casi eccezionali, curo anche 
              pazienti con quadri clinici psicotici attenuati, quali disturbi 
              della personalità e borderline, aperti nei confronti della 
              psicoterapia oppure affetti da malattie psichiche dovute a patologie 
              da dipendenza, in seguito ad una disintossicazione con esito positivo. 
             
             |